Quantcast
Channel: MOTORE elaborazioni Archivi - ELABORARE
Viewing all 147 articles
Browse latest View live

Alfa Romeo 147 GTA 274 CV test in pista

$
0
0

Alfa Romeo GTA

L'Alfa Romeo 147 GTA della Scuderia Tricolore vanta una potenza di 274 CV. In pista questa Alfa Romeo 147 GTA è davvero in forma, grazie alle cure dal tuner Ezio Campoli, e non manca di stupire con 274 CV di razza buona, quelli con le gambe lunghe, con un suono e un carattere che in Australia non sanno neanche dove sta di casa! Il tuning - La 147 GTA è uno dei rari esempi di muscle car all’italiana. È una 147, ma ha paraurti e parafanghi maggiorati con le curve di una pin up anni ’50! La macchina, esternamente e internamente, è rimasta quella di serie: scelta condivisibile, visto che di grinta ne ha da vendere soprattutto con questa livrea rosso Alfa! Il pezzo forte è sotto la carrozzeria o, meglio, sotto il cofano.(...) ALFA ROMEO 147 GTA Scheda tuning Alfa Romeo 147 GTA  Collettori e centrali di scarico artigianali d. 60 mm Terminale di scarico Cecam 280 Euro Regolatore pressione benzina 120 Euro Mappatura Ecu-Tronika 200 Euro Costo manodopera… una bella cena a base di pesce! Alfa Romeo 147 GTA Prova completa e rilevamenti dell'Alfa Romeo GTA su Elaborare di Dicembre. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover-Elaborare-211

Audi TT RS elaborazione 460 CV

$
0
0

Audi TT RS 460 CV Alosa

L'elaborazione di questa Audi TT RS ha portato la sua potenza a ben 460 CV. L'interessante intervento di tuning è stato ealizzato dal tuner specialista Franco Alosa. Il 5 cilindri tedesco, grazie al turbocompressore Loba, all'impianto di scarico artigianale e alla messa a punto della centralina elettronica al banco prova frenato, ha raggiunto una potenza massima di 460 CV con eccellenti doti di erogazione. Ovviamente anche l’assetto verrà adeguato al notevole incremento di potenza ottenuto con questa elaborazione a “motore chiuso”.  

Lancia Fulvia elaborazione 140 CV

$
0
0

Lancia-Fulvia--140-CV

Questa meravigliosa Lancia Fulvia 1300 Coupé vanta 140 CV grazie all'elaborazione del tuner emiliano Fulvio Giuliani che non finisce mai di stupirci, anche con le auto storiche. Il propulsore è stato interamente elaborato dallo specialista bolognese, mantenendo la cilindrata di serie, rivedendo però testa, pistoni, bielle e albero motore. L’alimentazione è affidata a due carburatori doppio corpo Weber DCOE con diffusori da 45 mm, dotati di trombette di lunghezza diversa: il propulsore Lancia Fulvia, infatti, è un 4 cilindri a V stretto con testa singola; il che ha obbligato i progettisti a realizzare due condotti lunghi e due corti per aspirazione e scarico. Al fine di avere un riempimento più equilibrato dei cilindri, sono stati realizzati dei tromboncini di lunghezza diversa per recuperare il gap iniziale. Il motore così elaborato eroga circa 140 CV, con una curva di coppia particolarmente generosa sin dai bassi regimi.

Lotus Exige elaborazione 220 CV

$
0
0

Lotus Exige 220 CV

Una Lotus Exige è ancora più divertente da guidare con oltre 220 CV sotto il cofano. Alessandro Romani, titolare dell’Officina Adolfo, e i suoi collaboratori stanno così ultimando la preparazione di un motore Toyota 1.8 VVTI in versione aspirata per potenziare alla grande la Lotus Exige, con una grande reattività del propulsore. Per raggiungere questo obiettivo è stata mantenuta la cilindrata originale, adottando però canne in acciaio in luogo di quelle integrali in alluminio. Poi troviamo pistoni stampati più leggeri di 80 gr. rispetto agli originali, bielle ad H rovesciata (-100 grammi a biella), albero motore alleggerito di 2,2 kg e volano in ergal (-4 kg). Il collettore di aspirazione è stato realizzato artigianalmente, dotato di 8 iniettori e farfalla maggiorata. La linea di scarico, comprensiva di collettore e terminale, è di produzione artigianale su specifica Adolfo. L’elettronica di gestione è Emerald. Il motore verrà presto provato al banco e messo a punto per un prossimo test di Elaborare. Info: www.adolfoelaborazioni.com Lotus Exige 220 CV

Renault 5 GT Turbo elaborazione 254 CV

$
0
0

Renault 5 GT Turbo 254 CV

La Renault 5 GT Turbo da 254 CV è l'ultima creatura della Pastore Motorsport di Fasano (BR). Questa R5 GT Turbo, elaborata per le gare in salita, categoria E1 Italia 1.6 turbo, ha visto il propulsore interamente ricostruito, impiegando nuove canne, pistoni stampati, bielle in acciaio ad H rovesciata e albero motore alleggerito ed equilibrato. La testa, completamente rivista a livello di condotti, impiega valvole maggiorate. Il turbocompressore è un Garrett GT 2554 che, con una pressione di 1,5 bar, garantisce una potenza massima di 254 CV. Il regime massimo di rotazione di 7.300 g/m è elevatissimo, considerando che si tratta di un propulsore ad aste e bilancieri. Info: Pastore Motorsport Tel. 080/4839444

Intercooler maggiorato per BMW Z4

$
0
0

intercoooler maggiorato Domorace

Il montaggio di un nuovo intercooler maggiorato ha completato l’elaborazione di una BMW Z4 3.5i biturbo messa a punto dai tecnici della Domo Race. L'intercooler è completamente realizzato in lega di alluminio anodizzato anticorrosione ed è dotato di vasche laterali ricavate dalla lastra in Ergal da 3 mm di spessore e saldature con tecnologia Tig a gas inerte. La massa radiante di tipo a triplo stadio è alettata internamente a mezzo di lamelle longitudinali per diminuire le perdite di carico dell'aria compressa. Lo scambio termico con l'aria esterna è ottimizzato sia dal doppio stadio, sia da una specifica alettatura a maglia larga anti-intasamento molto permeabile al passaggio dell'aria anche quando l'auto viaggia a bassa velocità. Le dimensioni della massa radiante da 500x125x120 mm arrivano a 500x130x170 mm con un incremento in percentuale sul volume utile di raffreddamento di oltre il 50%, passando da 7,5 a 11,5 litri. In sala prove questo intercooler maggiorato ha permesso di abbattere la temperatura dell’aria in uscita di ben 25° C rispetto a quella rilevata con l'intercooler originale (circa 74° C). L'intercooler maggiorato Domo Race si monta senza dover effettuare modifiche alla scocca e/o ai manicotti.

Golf GTI 16V Turbo elaborazione 380 CV!

$
0
0

VW Golf-GTI-turbo-380-CV

L'elaborazione di questa Volkswagen Golf GTI III 2000 16V Turbo, che vanta 380 CV di potenza in piena affidabilità, è merito del  tuner bolognese Fulvio Giuliani sempre attivissimo anche nella preparazione di auto stradali! La Golf GTI è ancora in fase di montaggio, ma per ottenere questo brillante tuning è stato completamente rivisto il motore con nuovi pistoni stampati e bielle in acciaio, preparazione completa della testata, turbocompressore Garrett GT28 ed elettronica Efi Euro2. Ovviamente sono presenti tutti gli accessori necessari, come impianto di scarico racing, intercooler e frizione rinforzata.

Abarth 500 elaborazione 316 CV

$
0
0

Motore Abarth 500

Una Abarth 500 da 316 CV! E' questo l’ultimo step proposto dal tuner romano Leone Motorsport è sempre molto attivo nello sviluppo di preparazioni per le Abarth 500. L'elaborazione di questa Abarth 500 vede una modifica radicale del propulsore a livello di pistoni, bielle, testata, alberi a camme e turbocompressore, oltre agli accessori specifici come intercooler, scarico e l’immancabile messa a punto della centralina elettronica di gestione. Mimmo Leone, titolare instancabile della Leone Motosport, si è attrezzato non solo per montare, ma anche per vendere i suoi kit “Plug & Play” a chi vuole effettuare il lavoro in proprio, potendo scegliere tra le 4 varianti di potenza comprese tra 235 e 316 CV. Info: Tel. 06/7185496

Motore Alfa Romeo V6

$
0
0

Motore Alfa Romeo V6 "Busso"

Il motore V6 a 60° Alfa Romeo 2,5 litri nacque nei primi anni ’70 ad opera dell’ingegnere Giuseppe Busso, che iniziò una sperimentazione di alcune soluzioni tecniche di questa unità già nel 1968 e nei suoi 27 anni di produzione ha equipaggiato l’alto di gamma di Casa Alfa Romeo. Quattro cilindrate, aspirato o turbo, 12 o 24 valvole, per alcuni rappresenta semplicemente il miglior V6 mai costruito! (...) Il motore Alfa Romeo V6  "Busso" aveva alesaggio 88 mm e corsa 68,3 mm, con un albero in testa per bancata, 2 valvole per cilindro di cui quella di scarico comandata con una punteria a rinvio ed erogava 158 CV. Nel 1983, fornito di iniezione elettronica, raggiunse la potenza di 165 CV e venne montato su Alfa 90, GTV6, Croma, Magnum Fissore, Alfa 75 e altre vetture del Gruppo. Il modello 2 litri 12 valvole fu presentato in tre versioni: alimentazione a carburatori (136 CV), ad iniezione (132 CV) e turbo (235 CV sulla 164).  (...) Motore Alfa Romeo V6 L'articolo completo con tutti i dettagli, la storia e le versioni commercializzate del motore Alfa Romeo V6 "Busso" su Elaborare 212. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover-Elaborare-212

Kit elaborazione per Lotus Elise e MG ZR VVC

$
0
0

Kit Adolfo Romani per Lotus

Il kit elaborazione per Elise e MG ZR VVC del tuner bolognese Adolfo Romani è imperdibile per ogni fan della Lotus! Uno dei cavalli di battaglia dell’Autofficina Adolfo è infatti l'elaborazione dei motori Rover Serie K 1.8 VVC da 145 e 160 CV delle Lotus e MG. Lo step 1 prevede un nuovo impianto di scarico completo di collettore realizzato dal preparatore bolognese, un filtro aria con aspirazione dinamica, una diversa messa in fase della distribuzione e un nuovo programma della centralina elettronica di serie: assicura un aumento della potenza massima di 18 CV, con una curva di coppia particolarmente favorevole sin dai bassi regimi. Lo step 2, invece, permette di superare quota 190 CV con l’aggiunta, rispetto allo step 1, della lavorazione dei condotti della testata e della riprofilatura degli alberi a camme. Info: Tel. 051/828061 - www.adolfoelaborazioni.com

Toyota e Subaru elaborazione 250 CV

$
0
0

Kit-Edelbrock-Toyota-G

Con il Kit Edelbrock Supercharger E-Force la Toyota GT86  e Subaru BRZ arrivano a 250 CV! Molti proprietari di Subaru BRZ e Toyota GT86 vorrebbero infatti avere più cavalli dal 2 litri aspirato per sfruttare al meglio il potenziale della loro vettura. L’americana Edelbrock, autentica leggenda a “stelle e strisce” nel mondo del tuning e del racing, propone un kit con compressore volumetrico chimato Edelbrock Supercharger E-Force in grado di innalzare la potenza massima a 250 CV, con una curva di coppia particolarmente generosa sin dai bassi regimi. Il kit è del tipo Plug & Play e si monta a motore chiuso, ovvero con bielle e pistoni originali. Info: www.edelbrock.com

Alfa Romeo Giulietta elaborazione 318 CV!

$
0
0

Alfa-Romeo-Giulietta-175

L’Alfa Romeo Giulietta QV elaborata da RCF Motors vanta ben 318 CV!
L’ultima preparazione realizzata dal tuner romano è partita dalla base del motore 1750 turbo da 235 CV: i tecnici capitolini sono riusciti ad ottenere una potenza massima di ben 318 CV e 450 Nm di coppia. Si tratta di un eccellente risultato, considerando che il turbocompressore è rimasto quello di serie a riprova dell’enorme potenziale di questo propulsore. Sono previsti ulteriori step di sviluppo per ottenere prestazioni ancora più elevate, sempre mantenendo un ottimo livello di affidabilità e fruibilità complessiva. Info: Tel. 06/23236296

BMW M235i elaborazione 430 CV!

$
0
0

BMW-M235i-by-Al

Il tuner toscano Franco Alosa ha effettuato la preparazione di una BMW M235i con ben 430 Cv di potenza! La vettura, già allestita con un bellissimo kit estetico Schnitzer, è stata rivista a livello di propulsore. Tramite un soft tuning basato sulla sostituzione dell’impianto di scarico di serie con un AC Schnitzer da 80 mm con catalizzatore metallico 200 celle, intercooler maggiorato sempre AC Schnitzer, filtro aria sportivo BMC e riprogrammazione della centralina elettronica, il 6 cilindri bavarese ora eroga 430 CV a 6.000 g/m e 548 Nm di coppia a 2.850 g/m. La M235i, in questa configurazione, offre eccellenti prestazioni e una grande guidabilità grazie ad un assetto studiato ad hoc.

Fiat Punto Sporting elaborazione 133 CV

$
0
0

Fiat-Punto-Sporting-by-Gigi-Motorsp

La elaborazione by Gigi Motorsport ha fatto sì che una Fiat Punto Sporting 1200 16V sfoderasse ben 133 CV! Per ottenere questa potenza unita a 141 Nm di coppia dal generoso Fiat 1.2 16V aspirato della Punto Sporting del pilota vicentino Renato Marchetto, impegnato nelle gare del Ruffato Formula Challenge nella classe fino a 1.300 cc, si è resa necessaria una completa elaborazione del propulsore. Partendo dalla testata, sono stati completamente rivisti i condotti con successiva verifica al banco prova flussi. Le valvole, rimaste di serie, impiegano punterie meccaniche, molle speciali e bicchierini di derivazione 106 kit. L’aspirazione è a 4 farfalle separate, prelevate da una Kawasaki. Albero motore, bielle e pistoni sono originali, ma opportunamente alleggeriti. L’elettronica di gestione è una TDD Minj 400. A livello di trasmissione troviamo il cambio 6 marce con differenziale Bacci. La scocca è totalmente rinforzata e dotata di roll-bar, mentre l’assetto impiega gli ammortizzatori regolabili Beghini con ghiera filettata. Il peso della vettura, senza pilota, è di soli 780 kg.
Info: Tel. 347/8396658

Fiat Coupé 20V Turbo elaborazione collettore di scarico

$
0
0

Collettore-scarico-Fiat-coupé-by-GMC-Rac

Per la Fiat Coupé 20V Turbo la GMC Racing, azienda specializzata nella produzione di kit elaborazione auto, propone un nuovo collettore in acciaio inox per Fiat Coupé 20V Turbo. Questo componente sostituisce l’originale e mantiene la posizione della turbina inalterata, facilitando il lavoro di preparazione. Può essere montato anche con il climatizzatore, senza nessuna modifica. È offerto anche con attacco wastegate esterna Tial e piastra di raccordo per turbocompressori maggiorati T3. Il prezzo del collettore è 759,00 Euro + IVA per l’originale e 890,00 Euro + IVA per quello con wastegate esterna. Sono disponibili anche le varianti con piastra supporto turbo Tial e trattamento ceramico White.

Porsche Boxster 3.2S elaborazione estetica e meccanica

$
0
0

Porsche-Boxster-3 2S-by-Torino-Rac

La Porsche Boxster 3.2S è stata elaborata in estetica e meccanica dal tuner Torino Racing, officina pontina specializzata in elaborazioni, che torna alla ribalta con una preparazione molto interessante. La base di partenza è una Porsche Boxster 3.2S che, in collaborazione con la ABBA Car Wrapping, è stata restaurata nella carrozzeria e pellicolata in colore bianco perlato. A livello di meccanica, invece, si è provveduto al montaggio di un impianto di scarico sportivo con catalizzatori metallici, filtro aria sportivo BMC e, ovviamente, alla riprogrammazione della centralina elettronica. È stata montata anche una nuova frizione rinforzata. Completano l’intervento i cerchi della Porsche Carrera 4S.
Info: Tel. 0773/50348

BMW 320 elaborazione WTCC 420 CV

$
0
0

BMW-320-WTCC-baldi-engin

Per la Coppa Italia 2017 Umberto Baldi sta completando l’elaborazione di una BMW 320 ex WTCC con scocca McLaren. Il motore originariamente montato su questa vettura, un 2 litri aspirato da circa 300 CV, è stato sostituito con un 1600 Turbo BMW Motorsport che, nella nuova configurazione, eroga 420 CV: ben 120 CV in più rispetto a prima. La preparazione è ormai in dirittura finale e presto debutterà in pista.
Info: Baldi Engineering Tel. 348/9147597 BMW-320-WTCC-baldi

Mazda RX-7 elaborazione 432 CV

$
0
0

Mazda-RX7-wan

Riccardo Fiorio ha completato l’elaborazione di una Mazda RX-7, che ha raggiunto una potenza massima di 432 CV e una coppia massima di 448 Nm. Per ottenere questo risultato il tuner della Garage 59 ha montato un turbocompressore HKS, intercooler maggiorato, collettore di scarico in acciaio, iniettori maggiorati e centralina elettronica Apexi Power FC. L’auto sarà presto oggetto di un approfondito test su Elaborare.
Info: Garage 59 tel. 045/6101411

Collettore per Peugeot e Citroen

$
0
0

collettore-

Un collettore in acciaio inox per le piccole del Gruppo PSA. E’ questa la novità approntata da Gmc-Racing per le Peugeot 106 Rallye/GTI e Citroën Saxo VTS. Gmc-Racing, azienda trentina specializzata nella produzione di kit elaborazione auto, ha ultimato la messa a punto di questo collettore che consente il montaggio del turbocompressore con wastegate esterna. Il componente Gmc-Racing è predisposto per il turbo Tial e attacco wastegate MVR Tial. Il prezzo del è 769,00€ + IVA. Sono disponibili anche con finitura a ceramicazione White del collettore.

Ford Fiesta RS Turbo elaborazione 350 CV!

$
0
0

Fiesta-RS-Turbo-350

La Ford Fiesta RS Turbo 1.600 elaborata da DED Motors è una nonnetta da 350 CV! Dario Zanella, titolare della DED Motors di Treviso, per ottenere questo ottimo risultato si è dovuto letteralmente rimboccare le maniche e realizzare tutto, o quasi, nella sua officina. La testa originale 8 valvole, ad esempio, è stata sostituita con una 16V di derivazione Ford Mondeo 1.8. Ovviamente non potevano mancare i pistoni stampati Wossner rivisti nel profilo del cielo (rapporto di compressione 9,5:1), bielle in acciaio ad H rovesciata e tutta l’accessoristica specifica. Il turbocompressore scelto per questa applicazione è un Borg & Warner 6758. L’elettronica di gestione è della Ecumaster. Logicamente, anche in questo caso, è presente il differenziale autobloccante per migliorare la leggendaria, scarsa trazione di questa “belva”.
Info: Tel. 346/0343866 – info@dedmotors.com
Viewing all 147 articles
Browse latest View live


Latest Images