Quantcast
Channel: MOTORE elaborazioni Archivi - ELABORARE
Viewing all 146 articles
Browse latest View live

Swap motore CX Racing per Supra A90: via il BMW, dentro il Toyota 2JZ GTE!

$
0
0

Sembra che alla CX Racing non sia andata proprio giù la storia della Supra motorizzata BMW. Per questo motivo il team di tecnici californiani sta già approntando il kit di conversione per eliminare il pur dignitoso BMW B58 3 litri tedesco e montare il leggendario 6 cilindri in linea Toyota, da sempre punto di forza delle vecchie Supra. Il plus di questa preparazione è che lo swap motore avviene senza alcuna alterazione estetica, risultando invisibile a cofano chiuso.

Ovviamente si tratta di un’elaborazione estrema e costosa, ma ideale per chi vuole una vettura unica nel suo genere e in grado di superare abbondantemente quota 1.000 CV, un traguardo ormai considerato “entry level” da molti preparatori più interessati ai numeri che all’handling. Per chi si accontenta di un livello prestazionale inferiore, il B58 BMW è un’unità robusta e affidabile, sicuramente in grado di spingersi oltre i 500 CV senza particolari sforzi.

www.cxracing.com

L'articolo Swap motore CX Racing per Supra A90: via il BMW, dentro il Toyota 2JZ GTE! proviene da ELABORARE.


Bielle Porsche StepCom, ecco come funzionano nei motori VCR

$
0
0

Le bielle Porsche StepCom e i motori rapporto di compressione variabile, ovvero VCR (Variable Compression Ratio): ecco come funzionano! Porsche Consulting, divisione di ingegneria e sviluppo della Casa di Stoccarda, in collaborazione con la tedesca Hilite, ha infatti brevettato una delle soluzioni più interessanti viste finora per la realizzazione di motori a rapporto di compressione variabile VCR.

Il rapporto di compressione (RC) è il rapporto tra il volume massimo (quando il pistone si trova al PMI) e quello minimo (quando il pistone raggiunge il PMS) misurabile all’interno del cilindro.

Bielle Porsche Stepcom – Brevetto geniale

La modalità con cui l’invenzione Porsche permette di variare il RC durante il funzionamento del motore è semplice nella sua genialità. È stata sviluppata insieme all’Azienda tedesca Hilite, produttrice di componenti per l’industria automobilistica come sistemi di distribuzione variabile e comandi idraulici per cambi automatici.

Il sistema a RC variabile Hilite StepCom prevede l’impiego di speciali bielle, nelle quali l’alloggiamento dello spinotto è dotato di un elemento eccentrico che può ruotare grazie all’azione di due piccole aste ad azionamento idraulico. Il principale vantaggio tecnico di queste particolari componenti è la facilità di integrazione in architetture motoristiche già esistenti, in quanto è sufficiente sostituire le bielle tradizionali con quelle StepCom.

Bielle Porsche Stepcom – Come funzionano

Nella biella StepCom, lo spinotto del pistone è montato in un cuscinetto eccentrico, che ruotando va a modificare la lunghezza effettiva della biella, influendo così sul rapporto di compressione. La forza che fa ruotare il cuscinetto eccentrico è dovuta alla massa oscillante del pistone e alla pressione esercitata sullo stesso dalla combustione, che aumenta al salire della pressione di sovralimentazione.

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti delle Bielle Porsche StepCom è su Elaborare 254.

Bielle Porsche StepCom, ecco come funzionano nei motori VCR
Bielle Porsche StepCom, ecco come funzionano nei motori VCR

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 254 Novembre 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare Novembre n° 254 2019



L'articolo Bielle Porsche StepCom, ecco come funzionano nei motori VCR proviene da ELABORARE.

500 Abarth elaborata 500 CV con preparazione Gabucci

$
0
0

La 500 Abarth elaborata fa 500 CV, grazie alla preparazione del tuner romano Gabucci Autotecnica! Infatti l’esperienza maturata nel Time Attack dai fratelli Gabucci con la loro Grande Punto Abarth è stata capitalizzata in un nuovo kit di trasformazione per l’utilizzo stradale studiato anche per la diffusissima 500 Abarth.

Il kit della 500 Abarth modificata comprende un turbocompressore Garrett GTX 2867 Gen2, abbinato ad un motore completamente ricostruito con componentistica speciale (pistoni stampati, bielle in acciaio, ecc.), realizzata su specifiche del preparatore pontino. Con 2 bar di pressione di sovralimentazione e limitatore a quota 8.800 g/m, eroga una coppia massima di 430 Nm da 6.500 a 8.600 g/m.

La potenza massima raggiunta con 1,7 bar di pressione è di 450 CV. Recentemente la pressione di sovralimentazione è stata portata a 2 bar per puntare ai 500 CV.

Info: Gabucci Autotecnica – Tel. 0773/804353 – www.gabucciautotecnica.it

L'articolo 500 Abarth elaborata 500 CV con preparazione Gabucci proviene da ELABORARE.

Mazda MX-5 elaborata 220 CV con preparazione BBR GTI!

$
0
0

Una Mazda MX-5 da 220 CV elaborata con kit plug&play! Il tuner inglese BBR GTI ha infatti recentemente lanciato il kit più potente, in versione aspirata, per la Mazda MX-5 ND 2 litri in versione 184 CV. Grazie a nuovi pistoni, bielle, impianto di scarico, molle valvola, aspirazione ed elettronica, la potenza massima sale fino a 220 CV a 7.800 g/m.

Il kit è “plug&play”, quindi non richiede una particolare messa a punto rispetto allo standard fornito dal preparatore inglese, uno dei più apprezzati sulle piccole spider Mazda.

Info: www.bbrgti.com

L'articolo Mazda MX-5 elaborata 220 CV con preparazione BBR GTI! proviene da ELABORARE.

Honda Integra Type R elaborazione turbo!

$
0
0

Questa Honda Integra Type R sovralimentata con turbo speciale è una elaborazione da 483 CV realizzata dallo specialista Honda Andrea Sergio del tuner Autech di Lecce è davvero speciale! Infatti il tuning di questa Integra sul motore B Series riguarda l’impiego di un turbocompressore Precision 5558, che eroga così una potenza massima di 483 CV. Per resistere a queste fortissime sollecitazioni, il basamento del motore elaborato è stato dotato di nuove camicie cilindri speciali, pistoni stampati e bielle in acciaio. L’elettronica di gestione è Hondata.

Per essere aggiornato sulle migliori preparazioni ed elaborazioni tuning di meccanica e carrozzeria segui ogni mese in edicola la rivista magazine Elaborare! Abbonati e acquista arretrati

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

Nuovo numero Elabortare magazine in edicola questo mese
Nuovo numero Elabortare magazine in edicola questo mese

L'articolo Honda Integra Type R elaborazione turbo! proviene da ELABORARE.

Ford Puma, elaborazione motore prima serie

$
0
0

La Ford Puma prima serie aveva un gran potenziale. Ci sono delle automobili che, per un motivo o l’altro, trovano una loro dimensione solo diversi anni dopo la loro scomparsa dai listini e la vecchia Puma è proprio una di queste come quella sulla quale Roberto Peirano della Nuova Rorallysport aveva tirato fuori 170 CV dal suo 4 cilindri e un “assettino” niente male per divertirsi nelle gare Time Attack, dove ha preso il vizio di stupire!

Ford-Puma La Ford Puma prima versione
La Ford Puma prima versione

La Ford Puma ha incarnato al meglio la tipologia di macchina sportiva. Era il 1996, quando la Ford lanciò sul mercato una piccola coupé nata sulla piattaforma della Fiesta con il preciso intento di “rompere le uova nel paniere” alla vendutissima Opel Tigra.

Ford Puma Steve McQueen nel film

Della Puma è rimasto nel cuore lo spot che, sfruttando la maturità della tecnologia digitale, riuscì a montare una parte della leggendaria scena dell’inseguimento del film “Bullitt” mettendo il mitico Steve McQueen alla guida della nuova piccola Ford (Ford Puma ‘Steve McQueen’ Making of Movie)

Ford Puma ‘Steve McQueen’ Making of Movie

Ford Puma prima serie motore

Motore e meccanica – Il motore montato sulla Puma prima seria era un 4 cilindri 1.7 litri 16 valvole, prodotto dalla Ford in collaborazione con Yamaha un motore tanto interessante quanto misconosciuto.

Interamente realizzato in alluminio, aveva le canne integrali con riporto galvanico nikasil: una tecnologia motociclistica raramente impiegata su propulsori automobilistici. Molto curato a livello di assemblaggio e riduzione degli attriti, di serie erogava 125 CV: non tantissimi, ma neanche pochi! Partendo da questa buona base di partenza, Roberto Peirano ha lavorato di fino per raggiungere una potenza specifica di 100 CV/litro. La testa è completamente modificata (…)

Motore 1.7 Ford Puma prima versione
Motore 1.7 Ford Puma prima versione

Scheda Tecnica tuning Ford Puma elaborazione +45 cv

  • Testa completamente lavorata, rapporto compressione rivisto
  • Alberi a camme con profilo dedicato € 850
  • Pistoni stampati CPS su specifiche € 800
  • Bielle su misura rinforzate e alleggerite € 1.000
  • Volano alleggerito e bilanciato
  • Albero motore bilanciato
  • Molle valvola dedicate € 380
  • Valvole aspirazione e scarico su disegno € 480
  • Collettore aspirazione lavorato
  • Farfalla maggiorata 60 mm € 230
  • Aspirazione diretta con filtro Pipercross € 120
  • Collettore di scarico 4-2-1 € 700
  • Scarico completo su specifiche € 700
  • Elettronica MecTronik con cablaggio dedicato €2.000
  • Strumentazione aggiuntiva Depo Racing € 150
  • Assetto Vogtland € 600
  • Pneumatici Yokohama AD048 su cerchi da 7Jx15” € 960 (cerchi e gomme)
  • Pinze anteriori Hi-Spec by Rorally con dischi autoventilanti 303x28mm su cerchi 15” € 1.500
  • Freni posteriori con ganasce mescola racing €380
  • Barre duomi anteriori e posteriori € 230
  • Kit boccole sospensioni Powerflex € 300

Tutto sull’elaborazione della Ford Puma elaborata è sul magazine Elaborare 202

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
Elaborare SHOP link QUI
PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
– EzPress link QUI

Leggi anche tutti gli articoli sulla nuova Ford Puma

Leggi la prova della nuova Ford Puma 1.0 Ecoboost Hybrid sulla ST Line

Nuova Ford Puma 2020
La prova della nuova Ford Puma e come è fatta.
Top Gear 1997 – Jeremy Clarkson – Ford Puma TOP GEAR
Cover-Elaborare-202 Rivista ELABORARE magazine copertina Lancia Delta Integrale Concept
Rivista ELABORARE magazine copertina Lancia Delta Integrale Concept

L'articolo Ford Puma, elaborazione motore prima serie proviene da ELABORARE.

Campionato Italiano Accelerazione Drag Racing CALENDARIO DATE

$
0
0

Non potrà che essere una partenza bruciante quella del Campionato Italiano Accelerazione organizzato da Race Competition Campania. Fresco d’investitura da parte di ACI Sport, si disputerà su tre tappe lungo il nastro d’asfalto dell’Aeroporto dei Parchi Giuliana Tamburro a L’Aquila.

Drag Racing Race Wars Italy
date in calendario

26/27 Marzo
25/26 Giugno
15/16 Ottobre

Drag racing Race Wars Italy - Start
Drag racing Race Wars Italy – Start

Come funziona una gara drag racing, REGOLAMENTO

Il circuito è in realtà una striscia d’asfalto rettilinea in pianura, su un percorso di breve lunghezza, generalmente da 1/4 di miglio, pari a 402,33 metri, oltre ovviamente allo spazio necessario per la decelerazione. Tutta la gara si svolge in accelerazione, partendo da fermi. I piloti gareggiano uno contro l’altro con manche ad eliminazione diretta. La partenza è regolata da un particolare semaforo detto “albero di natale” composto da numerose coppie di luci:

  • pre-stage (luci bianche) indicano che il pilota è vicino alla linea di partenza
  • stage (luci bianche) indicano che il pilota è pronto alla partenza
  • 3 luci gialle scandiscono il conto alla rovescia prima della partenza
  • luce verde partenza
  • luce rossa indica una falsa partenza che equivale alla squalifica

La bravura dei piloti sta nel partire prima della luce verde senza commettere una falsa partenza. Questo è possibile a causa del tempo che intercorre fra la decisione di partire e l’effettivo movimento della vettura sull’asfalto. I migliori specialisti della categoria in questa maniera sono capaci di guadagnare preziosi centesimi di secondo, riuscendo praticamente ad annullare il tempo di reazione al semaforo. Prima della partenza, i piloti di auto si producono in prolungati e spettacolari burn-out, ossia accelerano mantenendo una certa pressione sul freno con lo scopo di scaldare i pneumatici di trazione e migliorare l’aderenza.

Drag Racing Race Wars Italy: cosa serve per partecipare

Al Campionato Italiano Accelerazione possono prendere parte tutti i veicoli targati e non, purché rispettino i requisiti di sicurezza come da R.D.S. 2022 disponibile per la consultazione sul sito ACI Sport. Per le vetture Street Legal bisogna prendere la licenza ACI Sistema che dura 365 giorni dal momento di rilascio e la licenza regolarità moderna. Per le auto Racing si deve prendere la licenza Nazionale D Italia per la Classe A1 e Nazionale D Circuit/Road. Per il rilascio delle licenze è necessario rivolgersi all’ufficio ACI provinciale nella propria città di residenza.

Tessera ACI Sistema
Tessera ACI Sistema

Drag Racing Race Wars Italy, come iscriversi e quanto costa

Per partecipare alla gara di Drag Racing Race Wars Italy, bisogna inviare una e-mail di richiesta alla Race Competition Campania – iscrizionipiloti.rcc@gmail.com; così facendo si riceverà il modulo d’iscrizione che andrà compilato e rinviato allo stesso indirizzo e-mail, dichiarando la categoria di appartenenza. La quota da versare per l’iscrizione al Campionato è di 250 Euro € (IVA compresa), mentre il biglietto d’ingresso giornaliero ha un costo di 15 Euro.
Le vetture verranno suddivise nelle seguenti categorie

CATEGORIE             CLASSE         Tempo sul ¼ di miglio

E.T. SPORTSMAN    A3                   >14,00
                                A2                   da 13”00 a 13”99
E.T. PRO                  A1                   da 12”00 a 12”99
                               A0                   da 11”00 a 11”99
                               A0 Plus           da 10”00 a 10”99 
                               A0 Super        da 9”00 a 9”99

Race Wars Italy - Staff Race Competition Campania
Race Wars Italy – Staff Race Competition Campania

Drag Racing Race Wars Italy, dove si corre

La gara Drag Racing Eace Wars Italy, Campionato Italiano Accelerazione ufficiale ACI, è organizzato presso l’Aeroporto dei Parchi a Preturo (AQ) su un circuito riconosciuto da ACI Sport con le seguenti caratteristiche: larghezza pista 26 mt; lunghezza pista 1.410 m.

Aeroporto Dei Parchi G. Tamburro
Via Carlo d’Angiò 23
67100 Preturo – L’Aquila

Race Wars Italy – Aeroporto

N.B. Le date potranno subire variazioni (che eventualmente verranno comunicate per tempo) in base all’andamento del Covid 19 o su decisioni di ACI Sport.

Race Wars Italy - L'Aquila
Race Wars Italy – L’Aquila

👉 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Guarda anche i video Race Competition Campania

Lancia Delta HF Integrale

Video Auto Sportive

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

L'articolo Campionato Italiano Accelerazione Drag Racing CALENDARIO DATE proviene da ELABORARE.

Mini Cooper S Turbo preparata stradale 269 CV by Top Tuning

$
0
0

Amate la Mini? Volete una Mini Cooper S degna di questo nome, nonostante l’attuale F56 sia goffa, pesante e con un 2 litri turbo fiacco e fragile? Si può fare! Un buon assetto ribassato di almeno 50 mm, una profonda ravanata al motore, freni buoni e a quel punto avrete una Cooper S F56 simile alla R53.

Mini Cooper S F56 - Panning
Mini Cooper S F56 – Panning

Mini Cooper S – motore turbo da 269 CV

L’occasione per ricostruire il motore di questa Mini è arrivata quando, purtroppo, il 2 litri turbocompresso ha lamentato una rottura del colletto di un pistone (la parte che separa le due cave tra primo e secondo segmento) a 50.000 km: un guasto tipico su questi propulsori. Dovendolo riparare, perché non renderlo ancora più affidabile e potente? Il preparatore ha ottenuto una potenza massima di 269 CV con una sovralimentazione di 1,5 bar costanti e 1,7 di picco.

Mini Cooper S - Rottura Pistone
Mini Cooper S – Rottura Pistone

Mini Cooper S turbo 269 CV by Top Tuning

Il proprietario dell’auto si è rivolto quindi a Claudio Giatti della Top Tuning di Roma. Ecco allora 4 pistoni stampati Supertech, più leggeri di 110 grammi rispetto agli originali (circa il 25% in meno), 4 bielle in acciaio Supertech con bulloneria ARP e tutte le altre modifiche che trovate nell’elenco sotto la foto.

Mini Cooper S F56 preparata Top Tuning
Mini Cooper S F56 preparata Top Tuning

Mini Cooper S F56 preparata Top Tuning

  • Bielle ad H Supertech con bulloneria ARP
  • Pistoni stampati Supertech
  • Bronzine banco/biella Mahle Motorsport
  • Olio Fuchs Titan Race 5w30
  • Filtro a pannello K&N
  • Catalizzatore 200 celle Ragazzon
  • Tubo centrale inox senza silenziatore Ragazzon
  • Terminale inox 50.0526.28 Ragazzon
  • Mappatura centralina Top Tuning
  • Impianto frenante composto da:
    kit freni maggiorati anteriori JCW 235 mm; kit freni post JCW; tubazioni aeronautiche
  • distanziali ruota 20 mm Eibach
  • Assetto completo di barre antirollio maggiorate
  • Intercooler alluminio Forge

? Cerca la Mini Cooper S nell’usato su newsauto.it
? Leggi le prove e le news sulla Mini su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Mini Coooper S Turbo, è sul magazine Elaborare 272.

Mini Cooper S - Elaborare 272
Mini Cooper S – Elaborare 272

? ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 272 Gennaio-Febbraio 2022 QUI
? VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
? ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE A CASA QUI
? ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

? MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Guarda anche i video della Mini

Lancia Delta HF Integrale

Video Auto Sportive

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

L'articolo Mini Cooper S Turbo preparata stradale 269 CV by Top Tuning proviene da ELABORARE.


Mazda RX-7, auto storica sportiva, youngtimer biturbo soft tuning 370 CV

$
0
0

Una linea incredibilmente seducente, abbinata a soluzioni tecniche uniche nel loro genere, diedero vita alla sportiva più originale di sempre. La Mazda RX-7 FD3S è un’auto straordinaria da guidare soprattutto con una buona dose di cavalli in più e una ciclistica ottimizzata. Parliamo di una youngtimer con 30 anni di età, un’auto storica davvero speciale.

Mazda RX-7 FD3S Panning laterale
Mazda RX-7 FD3S Panning laterale

Mazda RX-7 – motore biturbo elaborato a 370 CV

Per guadagnare cavalli sulla Mazda RX-7 quasi sempre si ricorre al turbo singolo in sostituzione dei due sequenziali di serie. In questo caso invece niente single turbo; è stato infatti montato il “biturbo upgrade” della Spirit R ed effettuato un sapiente porting delle luci di aspirazione e scarico: questa operazione garantisce gli stessi cavalli che si otterrebbero conb una pressione turbo maggiore, ma senza intaccare l’affidabilità. In sostanza, è come installare degli alberi a camme più spinti in un 4 tempi.

Mazda RX-7 FD3S Engine
Mazda RX-7 FD3S Engine

Mazda RX-7 youngtimer da urlo con 370 CV

La Mazda RX-7 è una miscela di emozioni talmente indescrivibile che bisogna provarla almeno una volta nella vita per rendersene conto. Girarci in città è pazzesco: i bambini la indicano alla mamma, le vecchiette impazziscono, i ragazzi la fotografano e i papà ti urlano dietro poiché tuona meravigliosamente e puzza di miscela come un Gamma 500. Poi, ogni volta che togli il gas, spara davvero e, con un po’ di fortuna, una bella fiammata condisce il tutto.

Mazda RX-7 FD3S - posteriore
Mazda RX-7 FD3S – posteriore

Mazda RX-7 FD3S preparazione sportiva

  • Centralina A’PEXi Power FC
  • Bi-turbocompressore Mazda RX-7 Spirit R OEM
  • Rebuilt completo Giovanni Zanardi comprensivo di porting delle luci e aggiornamenti per affidabilità
  • Impianto di scarico completo in acciaio inox dekat e centrale HKS, terminale Racing Beat
  • Airbox dinamico in carbonio Autoexe
  • Intercooler Knight Sport Twin Core Type III
  • Assetto e freni
  • Cerchi BBS OEM Mazda RX-7 Type RZ 17” 8J ant. e 8,5J post.
  • Pneumatici Federal 595 RS-RR 235/45 R17 ant. e 255/40 R17 post.
  • Impianto frenante completo OEM RX-7 RZ con dischi maggiorati
  • Ammortizzatori Öhlins R&T
  • Kit completo boccole Powerflex
  • Riverniciatura, lucidatura a carta, trattamento nanoceramico e detailing Guagliumi Auto Beautyfarm
  • Detailing interni Guagliumi Autobeautyfarm

👉🏻 Cerca Mazda tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Mazda su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Mazda RX-7, è sul magazine Elaborare 274.

Mazda RX-7 FD3S – Elaborare 274

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 274 Maggio-Giugno 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 274 - Maggio - Giugno 2022
Elaborare 274 – Maggio-Giugno 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Mazda RX-7, auto storica sportiva, youngtimer biturbo soft tuning 370 CV proviene da ELABORARE.

Porsche 992 Carrera 4S elaborata TechArt 510 CV

$
0
0

La Porsche 911, versione 992 Carrera 4S, è una trazione integrale con motore 6 cilindri boxer 3 litri biturbo da 450 CV. Elaborata dallo specialista tedesco TechArt raggiunge quota 510 CV, praticamente la stessa potenza di una GT3 di ultima generazione, senza essere così estrema. Si può usare sulle strade di tutti i giorni e, al momento opportuno, scatenare anche come un’auto da corsa senza mai rinunciare al comfort di una vera Gran Turismo. Vi pare poco?

Porsche 992 - movimento posteriore
Porsche 992 – movimento posteriore

Porsche 992 Carrera 4S – elaborazione TechArt con 510 CV

TechArt è considerata una delle factory tuning più influenti nell’universo degli appassionati Porsche. Per la preparazione di questa Carrera 4S 992 è stato montato un kit aerodinamico composto da inserti per paraurti originale anteriore e posteriore, minigonne laterali, spoiler da lunotto, generoso alettone posteriore e loghi TechArt. Il wrapping invece è stato curato in modo impeccabile dalla Elite Roma.

Porsche 992 - Dettaglio ala
Porsche 992 – Dettaglio ala

Porsche 992 Carrera 4S PDK preparazione sportiva

  • Cerchi forgiati Daytona, ant. 9,0Jx20″, post. 11,5Jx20″
  • Stage I TechArt 510 CV
  • Inserti paraurti anteriore
  • Minigonne
  • Inserti paraurti posteriore
  • Spoiler sopra lunotto
  • Logo TechArt posteriore
  • Alettone posteriore
  • Manodopera
  • Wrapping Satin Matt Black by Elite Wrapping Roma

👉🏻 Caratteristiche tecniche Porsche 992 Carrera 4S
👉🏻 Cerca Porsche tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Porsche su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Porsche 992 Carrera 4S, è sul magazine Elaborare 274.

Porsche 992 - Elaborare 274
Porsche 992 – Elaborare 274

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 274 Maggio-Giugno 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 274 - Maggio - Giugno 2022
Elaborare 274 – Maggio-Giugno 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Porsche 992 Carrera 4S elaborata TechArt 510 CV proviene da ELABORARE.

Mini Cooper S JCW da Trofeo a Challenge by Team Pro Race

$
0
0

Se c’è una cosa che contraddistingue da sempre la Mini è la sua agilità e di conseguenza il divertimento alla guida, sia nella versione originale degli anni ’60 sia nella sua interpretazione moderna. Questa Mini Cooper S JCW Challenge è una R56 con il 1.6 Turbo di origine BMW preparata da Enzo Santucci e disponibile, a noleggio, per la Coppa Italia Turismo 2022 (Seconda Divisione).

Mini Cooper S JCW R56 - Movimento posteriore
Mini Cooper S JCW R56 – Movimento posteriore

Mini Cooper S JCW – preparazione racing con 280 CV

In questa preparazione della Mini Cooper S JCW non è il turbo a cambiare, ma i componenti interni al motore e l’aspirazione come il noto kit CAI (Cold Air Intake) della AEM con presa d’aria dinamica, l’intercooler e il radiatore maggiorati. All’interno del propulsore trovano posto i pistoni stampati e le bielle in titanio. La centralina è stata rimappata, mentre lo scarico ha lasciato il posto ad uno più performante e leggero. Estetica interni sono prettamente corsaioli e alleggeriti di tutto il superfluo.

Mini Cooper S JCW R56 - Motore
Mini Cooper S JCW R56 – Motore

Mini Cooper S JCW elaborazione racing by Team Pro Race

  • Pistoni stampati
  • Bielle in titanio
  • Scarico completo
  • Rimappatura centralina
  • Frizione rinforzata
  • Aspirazione diretta AEM
  • Intercooler maggiorato
  • Radiatore maggiorato
  • Tubi aspirazione in silicone
  • Tubi acqua in silicone
  • Differenziale autobloccante
  • Assetto a ghiera Bilstein
  • Cerchi 8Jx17” e gomme slick Michelin 24/61-17
  • Ganci cofano
  • Cinghie traino OMP
  • Staccabatteria
  • Rimozione fendinebbia anteriori
  • Sedile monoscocca Sparco
  • Cinture 6 punti Sparco
  • Volante Sparco
  • Staccabatteria OMP
  • Strumento pressione turbo Maxicar Racing
  • Rollbar Sassa
  • Impianto di estinzione fisso Sparco

👉🏻 Caratteristiche tecniche Mini Cooper S JCW
👉🏻 Cerca Mini tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Mini su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Mini Cooper S JCW Challenge li trovi sul magazine Elaborare 274.

Mini-Cooper-S-JCW-R56 - Elaborare-274-Maggio-Giugno
Mini-Cooper-S-JCW-R56 – Elaborare-274-Maggio-Giugno

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 274 Maggio-Giugno 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 274 - Maggio - Giugno 2022
Elaborare 274 – Maggio-Giugno 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Mini Cooper S JCW da Trofeo a Challenge by Team Pro Race proviene da ELABORARE.

Seat Leon Cupra Racing CIT e Time Attack by ABS Corse

$
0
0

ABS Corse nasce con le auto del gruppo VAG, e in oltre 10 anni di attività ha beneficiato delle esperienze maturate in pista per ottimizzare le preparazioni stradali. Con una Seat Leon Cupra gialla, che elaboravano sotto casa, hanno partecipato al Time Attack imparando tutti i segreti di quella vettura e conquistando il rispetto degli avversari a suon di risultati. Dai track day alle gare il passo è stato breve ed oggi competono nel CIT e nell’ATCC con la loro Seat Leon Cupra rossa.

Seat Leon Cupra Racing – Vista posteriore

Seat Leon Cupra – preparazione racing con 500 CV

Su questa versione racing della Seat Leon Cupra, ABS corse ha riversato anni di esperienza nell’elaborazione del motore TSI, ottimizzandola in ambito racing. Ecco perché non è solo il motore da 500 CV a fare la differenza, ma anche il cambio DSG Seat Sport, il differenziale, l’assetto i freni e l’aerodinamica con una carrozzeria alleggerita dal superfluo e impreziosita da efficienti appendici aerodinamiche.

Seat-Leon-Cupra-Racing – Motore 500 CV

Seat Leon Cupra elaborazione racing by ABS Corse

  • Pistoni stampati Diamond alesaggio 83 mm
  • Bielle ZRP HD ad H rovesciata
  • Testata elaborata e flussata
  • Alberi a camme riprofilati
  • Molle valvole rinforzate
  • Turbocompressore Garrett G25 660
  • Collettori scarico inox
  • Aspirazione RPC Motorsport
  • 4 iniettori indiretti e relativo rail
  • Iniettori diretti Dynodrome
  • Scarico 90 mm con silenziatore e cat racing
  • Aspirazione 100 mm
  • Intercooler ABS Corse
  • Radiatore Mishimoto
  • Radiatori aggiuntivi acqua ABS Corse
  • Radiatori aggiuntivi olio idroguida e DSG ABS Corse
  • Coilover racing tre vie
  • Freni anteriori TCR
  • Posteriori Audi TT
  • Aerodinamica sviluppata direttamente da ABS Corse
  • Serbatoio ATL 120l
  • Gomme Hankook slick 260/660 R18
  • Cerchi SEAT Sport
  • Fondo piatto SEAT Sport


👉🏻 Cerca Seat Leon tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Seat su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Seat Leon Cupra li trovi sul magazine Elaborare 276.

Seat-Leon-Cupra – Elaborare-276

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 276 Settembre-Ottobre 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 276 – Settembre Ottobre

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Seat Leon Cupra Racing CIT e Time Attack by ABS Corse proviene da ELABORARE.

Audi RS6 Avant V8 preparazione 720 CV by E.A. Racing

$
0
0

L’Audi RS6 la vogliono tutti non perché non ci sia nulla di più veloce tra una curva e l’altra, ma perché ha un impatto pazzesco sull’immaginifico collettivo e, se ti presenti da qualche parte alla sua guida, non ce n’è per nessuno o quasi. La RS6 trasmette grandi sensazioni perché col suo motorone accelera fortissimo, i suoi computer intervengono costantemente su ogni parametro per correggere gli svarioni generati dalle 2 tonnellate di peso, per farla curvare decentemente ha l’asse posteriore che sterza come quello del muletto che abbiamo in magazzino… e nonostante la natura le sia contro, lei vince!

Va forte, è stabile sui curvoni, frena e se il misto non è troppo stretto, non fa neanche una brutta figura dove saremmo certi invece della sua totale debacle.

Audi RS6 Avant ruote e kit aereodinamico
Audi RS6 Avant – Panning posteriore

Audi RS6 Avant – preparazione elaborazione motore 720 CV

Si può elaborare un’Audi RS6 che, già di serie, ha un motore V8 biturbo in grado di erogare 600 CV e 800 Nm di coppia? La risposta è sì, considerando che comunque la vettura pesa 20 quintali a secco e che nelle sinapsi della centralina si nascondono abilmente altri 100 CV. Così il fortunato proprietario di questa RS6 si è rivolto ai tecnici della EA Racing per effettuare quello che una volta chiamavamo soft tuning, con piccoli interventi mirati e reversibili al fine di sfruttare pienamente il potenziale della giardinetta Audi. Non è stato necessario intervenire sui freni in quanto, come optional, era stato già scelto l’impianto con dischi carboceramici anteriori da 440 mm morsi da enormi pinze a 10 pistoncini.

Audi RS6 Avant - Motore V8 preparazione da 720 CV
Audi RS6 Avant – Motore V8 preparazione da 720 CV

Audi RS6 Avant preparazione sportiva

  • Scarico centrale e finale Ragazzon Exhaust
  • Eliminazione silenziatori iniziali
  • Rimozione OPF
  • Filtro a pannello BMC
  • Mappatura centralina
  • Eliminazione limitatore di velocità
  • Sblocco giri motore da fermo
  • Attivazione pop-off in rilascio acceleratore
  • Trattamento nanotecnologico esterno by Area051 Car Detailing
  • Oscuramento vetri completi

👉🏻 Caratteristiche tecniche Audi RS6 Avant
👉🏻 Cerca Audi tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sull’Audi su Newsauto.it

Il PREPARATORE
E.A RACING dei F.lli Antonelli Sezze (LT)
Diego Tel. 327/3772133
Eraldo Tel. 329/0367057

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Audi RS6 Avant li trovi sul magazine Elaborare 276.

Audi-RS6-720-CV - Elaborare-276 - Settembre-Ottobre 2022
Audi-RS6-720-CV – Elaborare-276 – Settembre-Ottobre 2022

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 274 Maggio-Giugno 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 274 - Maggio - Giugno 2022
Elaborare 276 – Settembre Ottobre 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Audi RS6 Avant V8 preparazione 720 CV by E.A. Racing proviene da ELABORARE.

Suzuki Swift Sport preparazione 165 CV by Abbasciano

$
0
0

Presentata al Salone di Francoforte del 2017, la Suzuki Swift Sport era la versione arrabbiata della Suzuki Swift di sesta generazione. Spinta da un piccolo 1.3 turbo da 140 CV, anche grazie al peso contenuto si è subito rivelata estremamente divertente alla guida. Il propulsore 1.4 4 cilindri turbo ha un ottimo potenziale e, almeno nella versione 100% termica, eroga più cavalli di quelli dichiarati. Se in Suzuki avessero montato un assetto un po’ più sportivo, con un differenziale autobloccante, due pinze anteriori a 4 pompanti e portato il motore a 180 CV, la Suzuki Swift Sport avrebbe veramente dato filo da torcere a tante avversarie anche più blasonate. Ma se una Suzuki Swift Sport così non esiste si può sempre realizzarla con il tuning.

Suzuki Swift Sport in azione in pista
Suzuki Swift Sport in azione in pista

Suzuki Swift Sport – preparazione elaborazione motore 165 CV

La prima cosa su cui si è deciso di lavorare è il motore. Il primo step ha riguardato la messa a punto della centralina elettronica di gestione tramite una mappa ottimizzata per la benzina 95 ottani, rinunciando ad almeno 5 CV di potenza massima in più. Per garantire una resa costante è stato montato un intercooler Forge Motorsport. A livello di assetto non si sono accettati compromessi: la scelta infatti è caduta su un kit coilover KW Variante 3, regolabile in altezza e freno idraulico in compressione ed estensione

Suzuki Swift Sport elaborata 165 CV
Suzuki Swift Sport elaborata 165 CV

Suzuki Swift Sport preparazione sportiva Step 1

  • Riprogrammazione centralina elettronica su banco prova frenato
  • Filtro aria BMC a pannello
  • Intercooler maggiorato Forge Motorsport
  • Pastiglie Ferodo DS2500
  • Olio freni Ferodo Racing
  • Assetto KW Variante 3
  • Manodopera, compresa regolazione geometrie su banco assetti

Il PREPARATORE
Fratelli Abbasciano
Roma – Tel. 06/78344624

👉🏻 Caratteristiche tecniche Suzuki Swift Sport
👉🏻 Cerca Suzuki tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Suzuki su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Suzuki Swift Sport li trovi sul magazine Elaborare 277.

Suzuki Swift Sport - Elaborare 277 Novembre - Dicembre 2022
Suzuki Swift Sport – Elaborare 277 Novembre – Dicembre 2022

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 277 Novembre-Dicembre 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 277 - Novembre - Dicembre 2022
Elaborare 276 – Settembre Ottobre 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Suzuki Swift Sport preparazione 165 CV by Abbasciano proviene da ELABORARE.

BMW M235i elaborata a 390 CV by E. A. Racing

$
0
0

La base di partenza è una BMW M235i del 2015, ancora in forma smagliante nonostante i 7 anni di età, rigorosamente con cambio manuale, dotata del 6 cilindri con singolo turbocompressore twin scroll e il sistema Valvetronic. Il suo 6 cilindri in linea è un 3 litri famoso per la sua incredibile curva di erogazione che lo rende pieno e corposo, già in configurazione di serie, ad ogni regime.

BMW M235i Traverso posteriore

BMW M235i – preparazione elaborazione motore 390 CV

La preparazione del 3 litri turbocompresso ruota intorno all’aspirazione, allo scarico e alla riprogrammazione della centralina elettronica. L’assetto rimane di serie, ottimo per utilizzo stradale mentre attraverso i cerchi MAK da 8Jx18” specifici per questa vettura si intravvede l’impianto frenante che impiega i dischi Brembo, abbinati alle pastiglie Ferodo DS2500.

BMW M235i - Motore 390 CV
BMW M235i – Motore 390 CV

BMW M235i elaborazione

  • Riprogrammazione centralina elettronica su banco E. A. Racing
  • Scarico completo con valvola Milltek
  • Downpipe dekat E.A. Racing
  • Aspirazione diretta MM Racing
  • Frizione rinforzata 4 petali in rame
  • Cerchi Mak 8Jx18″
  • Pastiglie ant./post. Ferodo DS2500
  • Dischi forati Brembo Extra

Il PREPARATORE
E.A. Racing
Sezze (LT)
Eraldo Tel. 329/0367057
Diego Tel. 327/3772133

👉🏻 Caratteristiche tecniche BMW M235i
👉🏻 Cerca BMW tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla BMW su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa BMW M235i li trovi sul magazine Elaborare 277.

BMW M235i – Elaborare 277 Novembre – Dicembre 2022

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 277 Novembre-Dicembre 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 277 - Novembre - Dicembre 2022
Elaborare 277 – Novembre Dicembre 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo BMW M235i elaborata a 390 CV by E. A. Racing proviene da ELABORARE.


Alfa Romeo Brera 3.2 preparata con 300 CV

$
0
0

Abbiamo provato la massima espressione della coupé Gran Turismo della casa del Biscione, ulteriormente potenziata nelle prestazioni e personalizzata nell’estetica, per godere appieno di questa Alfa Romeo incompresa. Forse la Brera non è stata capita anche perché fu presentata come una Gran Turismo con un poderoso V8 di origine Maserati, mentre nella versione di serie venne proposta con motori più piccoli e meno performanti.

Alfa Romeo Brera 3.2 V6 in pista
Alfa Romeo Brera 3.2 V6 in pista

Alfa Romeo Brera 3.2 JTS Q4 preparata con 300 CV

Per ridare prestigio e un bel tocco brioso alla sua Alfa Romeo Brera 3.2 ha deciso di rivolgersi alla Leone Motorsport di Roma per effettuare un intervento radicale al motore. A differenza di quanto spesso si creda questa Alfa Romeo non era equipaggiata con il V6 Busso ma con un propulsore di derivazione australiana personalizzato dalla Casa di Arese. L’intervento del preparatore romano è stato di quelli profondi e ha comportato la sostituzione di tutte le parti fondamentali per un incremento complessivo di circa 60 CV.

Alfa Romeo Brera V6 Engine 320 CV
Alfa Romeo Brera V6 Engine 320 CV

Alfa Romeo Brera 3.2 JTS Q4 elaborazione

  • Scarico diretto in acciaio inox con valvola
  • Pompa benzina maggiorata
  • Bielle rinforzate
  • Pistoni stampati
  • Alberi a camme con alzata maggiore
  • Centralina da competizione
  • Mappa centralina
  • Corpi farfallati separati e tromboncini
  • Frizione rinforzata
  • Cerchi 8Jx19″ Alfa Romeo
  • Pneumatici Falken Azenis FK510 225/40 R19
  • Sedili in pelle bicolore Frau
  • Presa d’aria in vetroresina sul cofano
  • Pellicolatura cofano in simil carbonio
  • Adesivi di colore rosso

Il PREPARATORE
Leone Motorsport Roma
Tel. 06/7185496
Web leone-motorsport.garagek.it

👉🏻 Caratteristiche tecniche Alfa Romeo Brera 3.2 JTS Q4
👉🏻 Cerca Alfa Romeo tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sull’Alfa Romeo su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Alfa Romeo Brera 3.2 JTS li trovi sul magazine Elaborare 278.

Alfa Romeo Brera 3.2 300 CV - Elaborare 278
Alfa Romeo Brera 3.2 300 CV – Elaborare 278

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 278 Gennaio-Febbraio 2023 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 277 - Novembre - Dicembre 2022
Elaborare 278 – Gennaio – Febbraio 2023

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Alfa Romeo Brera 3.2 preparata con 300 CV proviene da ELABORARE.

Audi RS6 Avant, nuova mappa by EBG Performance

$
0
0

L’Audi RS6 Avant è un bestione da 5 metri di lunghezza, 2 metri di larghezza, 1,46 di altezza, con un peso di oltre 21 quintali e mossa da un poderoso V8. Se ai 2.150 kg di questa RS6 abbiniamo un cambio automatico ad 8 rapporti e un motore sapientemente rivisto e curato dalla EBG Performance, è in grado di esprimere prestazioni ai limiti dello spaventoso.

AUDI RS6 AVANT 800 CV Vista Posteriore
AUDI RS6 AVANT 800 CV Vista Posteriore

Audi RS6 Avant preparazione da 800 CV

Questa spettacolare supercar in versione Station Wagon è equipaggiata con un poderoso V8 biturbo ad iniezione diretta, mild-hybrid, in grado di erogare 600 CV e una coppia massima di 850 Nm. Già di serie parliamo di numeri importanti, superiori a quelli di tante sportive blasonate. I tecnici della EBG Performance hanno alzato l’asticella, sviluppando un kit “conservativo” da oltre 1000 Nm e 791 CV che diventano 819 con la mappa più cattiva RS2.

Le ruote dell'AUDI RS6 AVANT 800 CV
Le ruote dell’AUDI RS6 AVANT 800 CV

Audi RS6 Avant doppia mappa fino a 820 CV

  • Riprogrammazione centralina elettronica su banco prova frenato
  • Mappa normale da 790 CV; mappa RS2 da 820 CV
  • Downpipe privi di catalizzatori
  • Modifica geometrie ruote (camber)

CONSIDERAZIONI sulla preparazione

Esagerata sotto tutti i punti di vista, l’Audi RS6 Avant con la preparazione EBG Performance diventa una specie di astronave interstellare capace di velocità stratosferiche. Il suo V8 da 800 CV urla come un dannato e quando schiacci l’acceleratore sul dritto gli oltre 1000 Nm indirizzati alle 4 ruote motrici la fanno sembrare leggera come una piuma facendoti sentire come su un Jet al decollo. Nel misto, invece, basta ricordarsi del peso e tenere conto delle leggi della fisica per divertirsi alla grande!

Il PREPARATORE
EB Garage Perfomance
Frosinone
www.ebgarage.it
Tel. 380/4682774

👉🏻 Caratteristiche tecniche Audi RS6 Avant
👉🏻 Cerca AUDI tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Audi RS6 Avant su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa “Supermaggiorata” li trovi sul magazine Elaborare 279.

Audi RS6 Avant su Elaborare 279  Marzo - Aprile 2023
Audi RS6 Avant su Elaborare 279 Marzo – Aprile 2023

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 279 Marzo-Aprile 2023 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 279 - Marzo Aprile 2023
Elaborare 279 – Marzo Aprile 2023

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Audi RS6 Avant, nuova mappa by EBG Performance proviene da ELABORARE.

Abarth 595 preparata con 270 CV by Taglienti Elaborazioni

$
0
0

Mentre Abarth lancia la 500e elettrica, i preparatori si sbizzarriscono sulle Abarth 595 e 695 termiche affinando sempre più i loro interventi. Nel nostro microcosmo dell’elaborazione, infatti, i migliori tuner sfornano novità per le Abarth vere, quelle che fanno casino senza gli altoparlanti, realizzando trasformazioni a “motore chiuso” sempre più potenti e affidabili. In fondo, cosa c’è di meglio di spremere fino a 270 CV da una scatoletta di 1.100 kg senza aprire il motore? Oggi vi raccontiamo l’Abarth 595 della Taglienti Elaborazioni, un’auto che, a fronte di una spesa ragionevole, regala prestazioni esaltanti.

Abarth 595  - Movimento posteriore
Abarth 595 – Movimento posteriore

Abarth 595 la preparazione per raggiungere 270 CV

La base di partenza è una classica Abarth 595del 2015 su cui si è deciso di lavorare “a motore chiuso”, ovvero lasciando pistoni e bielle di serie e lavorando solo sull’accessoristica in modo da ottenere il massimo spendendo il giusto. Certo, se si cambiano pistoni e bielle, col turbo giusto si passano i 330 CV, ma a quel punto i costi diventano nettamente superiori e il giochino si complica perché occorrono interventi radicali a livello di assetto, freni e differenziale autobloccante.

Abarth 595 Turismo - Motore da quasi 270 CV
Abarth 595 Turismo – Motore da quasi 270 CV

Dettaglio preparazione

  • Riprogrammazione centralina elettronica su banco prova frenato
  • Turbocompressore Mitsubishi TD04
  • Collettori e impianto di scarico artigianali
  • Iniettori 620 cc
  • Aspirazione Ramair
  • Intercooler maggiorato
  • Dischi Brembo 305 mm
  • Pastiglie EBC gialle
  • Molle Vogtland ribassate
  • Ammortizzatori originali ritarati

Il PREPARATORE
Taglienti Elaborazioni
Monte San Giovanni Campano – Frosinone
elettronicapower@libero.it – Tel. 348/3125381

👉🏻 Caratteristiche tecniche Abarth 595
👉🏻 Cerca Abarth tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news riguardo l’Abarth 595 su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa “Bruciasemafori” li trovi sul magazine Elaborare 279.

Abarth 595 Taglienti Elaborazioni – Elaborare 279 Marzo Aprile

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 279 Marzo-Aprile 2023 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 277 - Novembre - Dicembre 2022
Elaborare 279 – Marzo Aprile 2023

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Abarth 595 preparata con 270 CV by Taglienti Elaborazioni proviene da ELABORARE.

Mini Cooper S Coupé 220 CV e assetto al top

$
0
0

Con due posti secchi, due porte e il padiglione decisamente basso, la Mini Cooper S Coupé non è stata molto apprezzata dai puristi del Marchio essendo meno pratica della classica versione R56; tuttavia, è decisamente la più ricercata dai guidatori più smaliziati che la preferiscono per la sua agilità fra le curve dovuta anche al suo baricentro più basso.

MINI Cooper S R58 Coupe – posteriore

La preparazione della Mini Cooper S Coupé R58

Il propulsore 1.600 quattro cilindri con 184 CV in configurazione di serie, ha subito un intervento limitato a numerosi dettagli per raggiungere quota 220 CV senza cambiare il turbocompressore. Più approfondito l’intervento sulla ciclistica e sull’impianto frenante grazie ai quali questa Mini Coupé vanta un handling da go-kart. Il look, invece, è total black grazie al pacchetto Black line Mini.

MINI Cooper S R58 Coupe – Engine 220 CV

Mini Cooper S Coupé R58 elaborazione

  • Rimappatura centralina su specifica per benzina 100 Ron
  • Olio Motul 300V Power 5w-30
  • Candele JCW
  • Bulloni biella ARP
  • Downpipe Direnza rivestito in ceramica
  • Intercooler maggiorato Airtec stage 2
  • Filtro aria BMC
  • Valvola pop-off Bonalume
  • Tubi intercooler in silicone TBF Performance
  • Condotti aspirazione in silicone TBF Performance
  • Manicotti acqua in silicone TBF Performance
  • Frizione rinforzata TTV
  • Volano monomassa alleggerito TTV
  • Olio cambio Mini
  • Assetto KW Clubsport regolato su bilance
  • Powerflex Black Series (tutti)
  • Tiranti posteriori regolabili camber DNA Racing
  • Tiranti barra antirollio anteriore DNA Racing
  • Barra antirollio posteriore maggiorata DNA Racing
  • Barra duomi anteriore superiore JCW
  • Colonnette ruota racing A.I.Tech
  • Dadi ruota racing
  • Cerchi Autec Club Racing 7,5Jx17” ET 38
  • Pneumatici semislick Yokohama AD052 205/45 R17
  • Angoli su specifiche
  • Pinze AP RACING 4 pistoni
  • Dischi 330×28 baffatura j-hook
  • Pastiglie Pagid RS29
  • Tubi in treccia Goodridge
  • Olio Motul RBF 700
  • Tetto e specchi wrappati in tinta carrozzeria
  • Finiture Black line Mini
  • Finali scarico JCW in carbonio

👉🏻 Caratteristiche tecniche Mini Cooper S Coupé R58
👉🏻 Cerca MINI tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla MINI’Alfa Romeo su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Mini Coupé li trovi sul magazine Elaborare 278.

MINI Cooper S R58 Coupe – Elaborare 278

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 278 Gennaio-Febbraio 2023 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 277 - Novembre - Dicembre 2022
Elaborare 278 – Gennaio – Febbraio 2023

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Mini Cooper S Coupé 220 CV e assetto al top proviene da ELABORARE.

BMW M6 V10 580 CV preparazione by Mele Motorsport

$
0
0

L’auto di fronte alla quale ci troviamo è una BMW M6 E63 del 2006 equipaggiata con il V10 a 90°, aspirato, da 507 CV denominato S85B50. Questa meraviglia della tecnologia è fra i migliori motori aspirati stradali della storia dell’automobile, forse il migliore in assoluto se consideriamo gli ultimi 30 anni e deriva direttamente dalle esperienze maturate da BMW con la Williams in Formula 1. L’M6 con i suoi 5 metri e un peso che si aggira sui 18 quintali, non è esattamente una macchina sportiva, ma quel prodigio di motore V10 è un pezzo di storia dell’automobile e le conferisce un dinamismo unico.

Leggi quanto è cattiva sulla SCHEDA TECNICA BMW M6 V10 caratteristiche tecniche

BMW M6 V10 - Test Elaborare ISAM
BMW M6 V10 – Test Elaborare ISAM

BMW M6 V10 soft tuning da 580 CV

Al di là delle forme della vettura, sicuramente insolite rispetto alla più famosa sorella M5, il fulcro della preparazione è stato il mitico V10. Di fronte a questo capolavoro, le strade possibili sono tre: lasciarlo di serie; effettuare un soft tuning mirato senza strafare per mantenere il carattere del propulsore esaltandone le performance; esagerare con il rischio concreto di romperlo in 10.000 pezzettini. Alla Mele Motorsport hanno scelto la seconda strada: un soft tuning rispettoso, ma di sostanza per liberare i cavalli imprigionati nei meandri dell’elettronica e del civile impianto di scarico originale.

BMW M6 V10 - preparazione da 580 CV
BMW M6 V10 – preparazione da 580 CV

Dettaglio preparazione BMW M6

  • Riprogrammazione centralina elettronica
  • Terminale di scarico Akrapovic
  • Catalizzatori metallici
  • Elettrovalvole di scarico con centralina elettronica separata
  • Filtri aria a pannello con modifica cassoncini di aspirazione mediante valvola di esclusione
  • Pompa benzina maggiorata
  • Modifica leveraggio attuatore cambio
  • Frizione rinforzata
  • Radiatore maggiorato
  • Liquido refrigerante speciale
  • Rivisitazione geometrie ruote
  • Ammortizzatori ritarati
  • Pastiglie racing
  • Tubi freno aeronautici

Il PREPARATORE
Mele Motorsport – Napoli
Tel. 081/5464583 melemotorsport@libero.it

👉🏻 Caratteristiche tecniche BMW M6 V10
👉🏻 Cerca BMW tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news su BMW by Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa BMW M6 V10 lo trovi sul magazine Elaborare 280

BMW M6 V10 580 CV - Elaborare 280
BMW M6 V10 580 CV – Elaborare 280

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 280 Maggio-Giugno 2023 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 280 - Maggio Giugno 2023
Elaborare 280 – MAGGIO GIUGNO Aprile 2023

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

NUOVO NUMERO IN EDICOLA

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo BMW M6 V10 580 CV preparazione by Mele Motorsport proviene da ELABORARE.

Viewing all 146 articles
Browse latest View live